Instagram imex_my_museum_experience Bc7ylU2gGZC

L’emozione di ritrovarsi di fronte ai quadri di Monet ha inizio ancor prima di entrare nel Complesso del Vittoriano; perché già sai che presto ti ritroverai immerso nelle sue impressioni, dense, emozionali, interiori. E, una volta iniziato il percorso dell’esposizione, quelle impressioni si organizzano in un cammino artistico ed esistenziale, variegato e affascinante. Dalle primissime caricature giovanili, alle vedute paesaggistiche europee – in particolare Londra e Parigi – alla serie commovente dei salici piangenti e agli amatissimi fiori del suo giardino.
La pittura di Monet è “poesia della luce”, intima interpretazione della natura umana e terrestre, intrisa della spiritualità di chi osserva il mondo e lo restituisce sotto forma di luce e colore.
____
Ispirate dalla riproduzione a Roma dell’universo del pittore, prendendo nota anche dei disagi incontrati lungo il percorso, proseguiamo nel nostro viaggio di ricerca, sperimentazione e progettazione dell’esperienza museale.

#pingiovani #beniculturali30

I commenti sono chiusi.